processo
Project
management
Engineering

Compartimentazione
Il volume disponibile è definito con dime a terra che riportano impresso il progetto stampato, i volumi dei mobili, degli impianti: informazioni che accompagnano la costruzione della nave, e costituiscono un ulteriore guida per le maestranze a bordo.
Una copia della dima è utilizzata nelle aree di premontaggio per procedere con la costruzione dell’arredo, parallelamente con l’avanzamento a bordo, ottimizzando i tempi di consegna finale.

Produzione

Tutto è curato fino al minimo dettaglio.

Mock-up
in scala 1:1
Questa procedura produttiva, prevista per ogni locale in ogni suo componente, permette di verificare insieme ai tecnici del Cliente l’arredo in tutti i suoi dettagli, e completare i lavori con piena soddisfazione, nel rispetto contrattuale di tempi e budget.
Verniciatura


Montaggio a bordo
I montatori sono attentamente istruiti e selezionati, operano sotto l’attenta supervisione dei nostri responsabili e sono maestri nel risolvere le inevitabili situazioni che sorgono a bordo, non prevedibili date le tempistiche e l’articolato e complesso processo costruttivo che coinvolge il cantiere e gli impiantisti.

Consegna

A questo proposito, Yachtline 1618 ha messo a punto un sistema produttivo personalizzato con un’organizzazione unica.
La codifica “QR code” di ogni singolo pezzo consente di razionalizzare il montaggio e gestire migliaia di componenti, e minimizzare ogni intervento a bordo, qualora si rendesse necessario, durante la vita dello yacht.